Home » News » Lavoro e commercio (Page 3)
Archivio per Lavoro e commercio
Lavoro e commercio
Il ritorno del mercato in piazza Nizza: “Dopo 6 anni e 27 giorni si realizza un grande sogno”
Questa mattina i banchi hanno preso posto per la prima volta nell’are riqualificata. Testimone privilegiato del passaggio l’assessore al commercio Giuliana Tedesco.
Lavoro e commercio
Commercio di prossimità/6: “Pochi affari, ma a San Salvario la richiesta rimane buona”
L’intero settore immobiliare è fermo. Soffre sia la categoria di “alloggio tipo” sia quella di appartamenti di pregio. Sembra tenere la vendita di box, in difficoltà la proposta in affitto.
Lavoro e commercio
Il ritorno del mercato nella riqualificata piazza Nizza è ormai una questione di giorni
La data fissata dal Comune è martedì 23 aprile. L’inaugurazione a maggio, mentre una commissione circoscrizionale parlerà di organizzazione dello spazio.
Lavoro e commercio
Commercio di prossimità/5: “In questo periodo di crisi anche la salute passa in secondo piano”
Nel nostro giro tra gli esercizi commerciali del territorio non poteva mancare una farmacia, che non è solo un negozio, ma un servizio rivolto alla salute del cittadini.
Lavoro e commercio
Commercio di prossimità/4: “Il primo passo per reggere alla crisi è dimezzare il personale”
Continua la nostra indagine tra gli esercenti del territorio e sugli effetti della crisi. La quarta tappa ci porta in un negozio di scarpe di via Nizza, all’angolo con piazza De Amicis.
Lavoro e commercio
Commercio di prossimità/3: “Serve un programma di rilancio e non stare fermi in attesa”
Anche dal commercio equo e solidale si percepisce come la crisi cambia le abitudini della gente. Si acquista meno e soprattutto “utile”. Terza tappa della nostra indagine.
Lavoro e commercio
L’assessore Tedesco conferma: “Entro la fine di aprile il mercato ritornerà in piazza Nizza”
Scongiurate le voci che parlavano di un ulteriore ritardo nel completamento della nuova area. Subito dopo Pasqua partiranno i lavori per gli allacciamenti elettrici.
Lavoro e commercio
Telelavoro: l’esperimento avviato dalla Città tocca anche la Circoscrizione e OttoInforma
Sono venti, tutte donne, le dipendenti che da febbraio svolgono i loro compiti non più dagli uffici, ma direttamente da casa. Simona Scialpi è una di loro.