Home » News » Ambiente ed Ecologia
Archivio per Ambiente ed Ecologia
Ambiente ed Ecologia
Cascina Bert, sempre più bella, accessibile e fruibile grazie all’associazione Pro Natura
Lunedì 7 luglio, nel corso della VI commissione circoscrizionale, la presidente di Pro Natura ha parlato della storia della struttura e del piano lavori di ristrutturazione.
Ambiente ed Ecologia
Per la piccola manutenzione del Parco Europa l’aiuto di un gruppo di volontari “americani”
I dipendenti della multinazionale Mathworks hanno dedicato una giornata alla cura dello spazio verde collinare a fianco dei soci del centro d’incontro Cavoretto.
Ambiente ed Ecologia
Pro Natura e i bambini del territorio: nei parchi per imparare ad orientarsi
Per la quinta estate consecutiva l’associazione ambientalista organizza tra giugno e luglio, con il contributo della Circoscrizione, attività per ragazzi in collina.
Ambiente ed Ecologia
Fontanella tecnologica n.100: primi numeri per la casetta dell’acqua di piazza Nizza
Inaugurata il 20 novembre 2013 il punto Smat ha erogato 20.320 litri di acqua in poco più di 40 giorni. L’ipotesi è di eliminare un milione di bottiglie di plastica all’anno..
Ambiente ed Ecologia
Tra didattica e svago sono riprese a Cascina Bert le attività dell’associazione Pro Natura
Il prossimo appuntamento è per domenica 27 aprile con la presentazione di libri, ricette e antiche tradizioni per ri-scoprire le tradizione culinarie della collina.
Ambiente ed Ecologia
Il Parco Leopardi aperto alle mountain bike? Comune e Circoscrizione ne parlano
Sul tavolo la proposta di creare nella zona verde collinare un Bike Park con tanto di scuola dedicata. Le perplessità della Circoscrizione e dell’associazione Pro Natura.
Ambiente ed Ecologia
Arriva la primavera a Cascina Bert, una casa aperta a tutti nel verde della collina cittadina
Dopo la pausa invernale, riprenderanno sabato 29 marzo le iniziative nella struttura collinare concessa nel 2008 dal Comune di Torino all’associazione Pro Natura.
Ambiente ed Ecologia
Abbattuti questa mattina tre ippocastani in corso Marconi: anche gli alberi si ammalano
Il provvedimento era stato annunciato qualche giorno fa dalla Direzione del Verde Pubblico del Comune. Le piante non garantivano più i requisiti di sicurezza.